Il Progetto formativo Stampa
Scritto da Administrator   
Venerdì 08 Novembre 2019 10:43

L’Istituto ha come sua missione fondamentale la formazione degli allievi dal punto di vista umano, culturale e professionale. La scuola, coerentemente con la sua tipologia, la sua tradizione e le sue risorse, offre un servizio orientato alla massima flessibilità, diversificazione, efficienza ed efficacia. La comunità scolastica nel garantire l’adempimento dell’obbligo dell’istruzione per almeno dieci anni e il rispetto delle norme vigenti sul diritto/dovere all’istruzione e alla formazione, assicura ai propri studenti la piena apertura al territorio con percorsi didattici per competenze applicabili in ambito universitario e offerte formative tecnico-professionali spendibili sul mercato del lavoro, di raccordo con le linee di sviluppo industriale della nostra provincia e del comprensorio. L’offerta formativa finale nasce dalla sinergia tra:

  • Le diverse attività didattiche, educative e formative di cui la scuola si fa promotrice;
  • Le attivate promosse dalle istituzioni culturali e dalle realtà economiche presenti a livello locale.

Tale offerta risponde alle istanze dei diversi stakeholder:

  • Ai propri studenti fornire un bagaglio di conoscenze e competenze ottimale per affrontare da protagonisti le sfide della nostra società in continuo cambiamento.
  • Al territorio garantire soggetti qualificati, in grado di proseguire gli studi nel mondo universitario e con un titolo di studio che ben risponde al fabbisogno professionale e al buon funzionamento del locale mercato del lavoro.

Da tali presupposti l’Istituto persegue le seguenti finalità:

  • affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza, innalzando i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti e rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento;
  • favorire l’innalzamento del successo scolastico recuperando l’abbandono, riducendo il tasso di dispersione scolastica attraverso strumenti e metodologie didattico-organizzative mirate e assicurando in questo modo il successo formativo attraverso l’acquisizione di un titolo di studio o di una qualifica professionale;
  • garantire l’acquisizione delle competenze chiave anche a coloro che decidessero di uscire dal sistema scolastico, dopo aver assolto l’obbligo scolastico;
  • raggiungere gli obiettivi in termini di conoscenze e competenze che consentano l’inserimento nel mondo del lavoro o la prosecuzione degli studi nei corsi di formazione post-secondaria e/o di tipo universitario;
  • offrire un’organica formazione umana, scientifica e tecnica a coloro che completano il corso di studio attraverso l’apporto integrato di molteplici discipline, il costante rapporto tra costruzione teorica e attività sperimentale svolta nei laboratori, l’impiego delle tecnologie e degli strumenti più avanzati soprattutto a livello informatico, il tutto in continuo contatto con il territorio;
  • promuovere e attivare esperienze di alternanza scuola-lavoro;
  • favorire la mobilità, anche virtuale, degli studenti finalizzata all’apprendimento delle lingue comunitarie e l’incontro proficuo con culture e stili di vita diversi;
  • promuovere l’inclusività nei confronti di ogni diversità inserendo ed integrando alunni diversamente abili (bisogni educativi speciali compresi);
  • facilitare l’accoglienza degli alunni stranieri, favorendone l’integrazione e contrastando le disuguaglianze socio-culturali e territoriali;
  • affiancare alle attività curricolari un’ampia gamma di iniziative complementari di arricchimento, per sviluppare le capacità comunicative e la creatività, per contrastare la disaffezione allo studio e per potenziare il senso di appartenenza alla scuola, realizzando una scuola aperta, intesa come comunità di aggregazione sociale, laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione ed innovazione didattica, di partecipazione e di cittadinanza attiva con attività anche pomeridiane;
  • promuovere iniziative atte a tutelare e migliorare le eccellenze;

Il progetto formativo dell’ISISS “M. Casagrande” si propone di porre gli studenti nella situazione di:

  • possedere conoscenze solide sulla struttura della lingua italiana, anche attraverso opportuni confronti con l’inglese e con la seconda lingua comunitaria.
  • padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire in maniera costruttiva il confronto sociale ed ottenere il riconoscimento della legittimità del proprio punto di vista.
  • utilizzare per i principali scopi comunicativi e operativi la lingua inglese e avere adeguate conoscenze delle culture di cui questa lingua è espressione.
  • essere consapevoli delle potenzialità comunicative dell’espressività corporea e del rapporto possibile con altre forme di linguaggio; conoscere e inquadrare criticamente l’importanza dell’attività sportiva nella storia dei singoli, del mondo civile e della cultura.
  • utilizzare efficacemente codici, tra loro integrati o autonomi, anche diversi dal codice verbale (fotografia, cinema, web e in generale ipertesti, teatro).
  • leggere un’opera d’arte, contribuire alla valorizzazione del patrimonio artistico ed ambientale e apprezzare il linguaggio musicale nelle sue diverse forme.
  • riconoscere in tratti e dimensioni specifiche della cultura e del vivere sociale contemporanei radici storico-giuridiche, linguistico-letterarie e artistiche che li legano al mondo classico e giudaico-cristiano; riconoscere, inoltre, l’identità spirituale e materiale dell’Italia e dell’Europa, ma anche l’importanza storica e attuale dei rapporti e dell’interazione con altre culture;
  • operare confronti costruttivi fra realtà geografiche e storiche diverse.
  • possedere un adeguato numero di strumenti formali, matematici o comunque logici, e saperli applicare a diversi ambiti di problemi generali e specifici;
  • conoscere criticamente concetti matematici e operare con essi per porre e risolvere problemi relativi agli aspetti strutturali della disciplina e alle sue diverse applicazioni.
  • comprendere il ruolo che il linguaggio matematico ricopre in quanto strumento essenziale per descrivere, comunicare, formalizzare, dominare i campi del sapere scientifico e tecnologico.
  • comprendere il procedimento di modellizzazione che porta alla costruzione degli strumenti matematici e inquadrarli nel più generale processo di conoscenza e razionalizzazione della realtà.
  • analizzare e rappresentare processi e sistemi tecnici attraverso opportuni strumenti o modelli logico-formali.
  • mettere in relazione la tecnologia con i contesti socio-ambientali e con i processi storico-culturali che hanno contribuito a determinarla. Partecipare attivamente ad attività di ricerca in ambiti generali o settoriali.
  • comprendere la realtà naturale attraverso l’applicazione di metodi adeguati di osservazione, di indagine e di procedure sperimentali propri delle scienze.
  • esplorare e comprendere gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico.
  • comparare diverse teorie scientifiche e collocarle nel loro contesto storico e culturale.
  • utilizzare strumenti di consultazione e strumenti informatici per ricavare documentazioni, elaborare grafici e tabelle comparative, riprodurre immagini e riutilizzarle, scrivere ed archiviare, in prospettiva teorica e/o professionale.
  • conoscere sé stessi, le proprie possibilità, i propri limiti, le proprie inclinazioni, attitudini, capacità;
  • risolvere con responsabilità, indipendenza e costruttività i normali problemi della vita quotidiana personale;
  • possedere un sistema di valori, coerenti con i principi e le regole della Convivenza civile, in base ai quali valutare i fatti ed ispirare i comportamenti individuali e sociali;
  • partecipare attivamente alla vita sociale e culturale, a livello locale, nazionale, comunitario e internazionale;
  • riflettere sulla natura e sulla portata di affermazioni, giudizi, opinioni;
  • coltivare sensibilità estetiche ed espressive di tipo artistico, musicale, letterario;
  • elaborare un autonomo metodo di studio che avvalori sia il proprio stile di apprendimento, sia la natura e la complessità dei problemi interdisciplinari e degli argomenti disciplinari incontrati.
  • ragionare sul perché e sul come di problemi pratici e astratti; isolare cause ed effetti, distinguere catene semplici e catene ramificate di concetti ed eventi.
  • superare i limiti di prospettive d’analisi troppo parziali;
  • confrontarsi con gli aspetti operativi dei concetti e delle teorie.
Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Novembre 2019 12:11