Alternanza scuola lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Venerdì 23 Novembre 2018 12:42 |
Il nostro Istituto è stato individuato, con nota MIUR Prot AOODGEFID. 38386 del 28 dicembre 2017, quale destinatario di un finanziamento pari a € 23.530,50 a carico dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “PON per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento”. Con nota autorizzativa Prot. AOODGEFID.121 del 10 gennaio 2018 il MIUR ha approvato gli interventi proposti dall'Istituto, a valere sull’Obiettivo Specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale - Azione 10.6.6 e sull’Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi- Azione 10.2.5 di cui all’avviso pubblico Prot. AOODGEFID/3781 del 5 aprile 2017, per i progetti codici: 10.2.5A-FSEPON-VE-2017-8
L’obiettivo di rendere i percorsi di alternanza scuola-lavoro componenti strutturali della formazione si incrocia sinergicamente con la strategia del PON “Per la scuola”, volta a perseguire la qualità e l’equità del sistema di istruzione, a consentire un ampliamento e un potenziamento dell’offerta curricolare, a migliorare l’aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e di formazione, a favorire la riduzione dei divari territoriali e a rafforzare le istituzioni scolastiche contraddistinte da maggiori ritardi, a promuovere nelle scuole esperienze innovative. Al riguardo, l’obiettivo dell’Unione europea è quello di raggiungere, entro il 2020, una percentuale media di dispersione non superiore al 10%. Il PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” agisce in un’ottica sistemica su tutto il territorio nazionale anche se in misura diversa, in virtù delle risorse assegnate, nelle regioni del sud e in quelle del centro-nord. L'avviso 1953 del 21/02/2017, si inserisce nel quadro di azioni finalizzate ai percorsi di alternanza scuola-lavoro e di tirocini e stage, di cui all’Obiettivo Specifico 10.6 - Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 - Azione 10.2.5 del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” per il periodo di programmazione 2014-2020. La legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative”, all’articolo 1, commi da 33 a 43, inserisce l’alternanza scuola-lavoro nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione. L’azione intende qualificare i percorsi di alternanza scuola-lavoro e prevede lo sviluppo di percorsi rivolti a studentesse e a studenti del III, IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado, nonché alle studentesse e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS). Il progetto autorizzato e finanziato prevede l'attuazione di 2 moduli:
Anche la nostra scuola è così impegnata ad aprirsi, oltre i tempi classici della didattica, agli alunni e alle loro famiglie, per essere vissuta dai ragazzi e dal quartiere i pomeriggio, nei fine settimana, nei tempi di vacanza, diventando spazio di comunità in aree anche non di particolare disagio abitativo e con elevato tasso di dispersione scolastica. Attraverso musica, arte e teatro, educazione ambientale e percorsi di legalità, ampliamento dei percorsi curriculari sarà possibile sviluppare competenze riconducibili al curricolo e azioni di rinforzo delle competenze di base per ampliare l’offerta formativa, anche utilizzando metodi di apprendimento innovativi.
Con l’Europa investiamo nel nostro futuro!
Documenti collegati |
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Gennaio 2019 10:30 |